top of page

OSTEOPATIA

L’osteopatia si occupa principalmente di problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali  degli organi e visceri e del sistema cranio-sacrale. Una postura scorretta può provocare continui problemi quali bruciori di stomaco, stitichezza, dolore mestruale, cefalea. Poiché in osteopatia si ha una visione olistica del corpo umano, è valida anche l’idea contraria: un problema funzionale organico-viscerale (gastro-intestinale, ginecologico, uro-genitale) può provocare dei dolori di tipo muscolo-scheletrico.
L’osteopatia grazie ai principi su cui si basa, interviene su persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, alla donna in gravidanza. Si rivela efficace in diversi disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di condurre una vita serena quali:
cervicalgie
lombalgie
sciatalgie
artrosi
discopatie
cefalee
dolori articolari e muscolari da traumi
vertigini
nevralgie
stanchezza cronica
affezioni congestizie come otiti o sinusiti
disturbi ginecologici
disturbi digestivi.
All’osteopatia viene affiancata la sua evoluzione secondo l’LMO (Lien Mécanique Ostéopathique) che, sin dalla sua origine, evidenzia come l’integrità strutturale e funzionale del corpo è condizionata dall’elasticità dei tessuti. Nel trattamento si cerca quindi prima di tutto di identificare, per trattarle, le restrizioni di elasticità piuttosto che quelle di mobilità classicamente utilizzate come criterio diagnostico.
L’LMO ha preso a esplorare e valutare l’elasticità di altre strutture oltre a quelle classicamente prese in considerazione nella diagnosi. Già messi in evidenza negli scritti di STILL ci sono l’arteria, l’osso, il nervo: strutture che, anche se approfondite in quanto tali nella formazione teorica dell’osteopatia, sono spesso curiosamente ignorate nella pratica clinica.
Come delle reti di comunicazione, queste strutture percorrono tutti i territori anatomici. Giocano, di conseguenza, un ruolo essenziale in osteopatia negli equilibri meccanici e metabolici del corpo umano interpretando un ruolo fondamentale nei mali che affliggono l’uomo come i dolori cronici.

​

Si riceve su appuntamento.

_DSC5239_edited.jpg
_DSC5291_edited.jpg
_DSC5279_edited.jpg

©2023 by Associazione Il Giardino Segreto. Creato con Wix.com

bottom of page