top of page

NATUROPATIA

La Naturopatia non si occupa di trattare la malattia né di mettere a tacere il sintomo, ma di prendere in carico la persona nella complessità dei suoi aspetti fisici, psicologici ed energetici, per riportarla a un equilibrio armonico.
Il consulto prevede un’accurata raccolta della storia della persona al fine di poter individuare i punti di forza e di debolezza di ogni individuo. I nostri corpi parlano ed esprimono aspetti di noi che non lasciamo esprimere: un mal di pancia o un mal di schiena raccontano situazioni diverse e possono avere cause e forme differenti per ognuno di noi, proprio perché ogni persona è unica.
Per questa ragione il naturopata propone un intervento personalizzato e su misura, in cui lo squilibrio viene affrontato sotto diversi punti di vista con l’obiettivo di ristabilire la forza rigeneratrice di ognuno di noi.

Marta propone strumenti offerti dalla natura, messi a punto da secoli di indagine e conoscenza quali quelli dell’arte erboristica tradizionale, integrati con la floriterapia di Bach e la yogaterapia.


Vi ricordiamo che:
Durante i nostri trattamenti non vengono formulate diagnosi, prescritte terapie mediche e svolti atti di stretta pertinenza medica.
Le discipline che proponiamo si avvalgono di analisi valutative non invasive intese a cogliere lo stato energetico della persona, in una visione globale e correlata di tutte le sue componenti.
Le discipline che proponiamo non formulano diagnosi cliniche e non trattano direttamente sintomatologie e affezioni patologiche.
Eventuali trattamenti e/o prodotti consigliati non sono terapie mediche o farmaci, ma esclusivamente tecniche, rimedi e preparati di tipo olistico, naturale e/o tradizionale, bioenergetico e/o vibrazionale, la cui azione è quella di stimolare il recupero della forza naturale vitale della persona, ristabilendone l’equilibrio specifico tramite l’eventuale cambiamento dello stile di vita in generale.

​

Si riceve su appuntamento.

​

naturopatia.jpeg
naturopatia2.jpg
nati_edited.jpg
_DSC5473.jpg

©2023 by Associazione Il Giardino Segreto. Creato con Wix.com

bottom of page